Indirizzo: - Via del Lavoro, 107 Bussolengo (VR) - ( Vedi la MAPPA )
Ultima Visita: NON ANCORA VISITATO
E' disposto su 2 piani.
Orari:
Lunedì 15.00 - 00.30
Martedì 10.00 - 00.30
Mercoledì 10.00 - 00.30
Giovedì 10.00 - 00.30
Venerdì 10.00 - 2.00
Sabato 10.00 - 2.00
Domenica 10.00 - 00.30
Servizi Offerti dalla struttura:
Primo Piano
Percorso Knaip
3 "Grotte": - con getti d'acqua Gelida nebulizata, a Pioggia, e a Getto.
Sauna Finlandese 90 Gradi: - Circa 10 posti distesi
Biosauna: Circa 5 posti distesi.
Bagno Turco: - Circa 5 posti distesi.
Bagno Aromatico: -
Idromassaggio: -
Doccie Aromatizzate: -
Solarium: -
Secondo Piano
Tisaneria: -
Sala Relax: -
Lettino "coperto": - Vapore caldo, freddo, vapore caldo.
Gelidarium: - Vasca d'acqua fredda
Poltrone rilassanti: -
Note: - Il centro fornisce accappatoio, asciugamano ed eventualmente la ciabatte (anche se dal personale viene consigliato di portare le proprie).
Nello spogliatoio è disponibile un armadietto con chiusura a chiave, è inoltre disponibile un "deposito valori" presso il bancone all'ingresso.
Purtroppo, è obbligatorio l'uso del costume, scelta discutibile da parte del Centro Benessere, resta sempre valido in questi casi portarsi biancheria intima di cotone da utilizzare al posto del costume in nylon, decisamente più salutare!
Altro aspetto negativo, la gestione degli accappatoi forniti.
Gli appendini disponibili infatti, non sono numerati e quindi gli accappatoi, tutti uguali, si prestano facilmente ad essere involontariamente scambiati.
Basta un semplice bagno di calore per far traspirare e far eliminare, attraverso il sudore, le tossine e i rifiuti della pelle. E questo procedimento termico è tra i più antichi e conosciuti del mondo.
Pare, infatti, che già negli antichi insediamenti aztechi, le donne partorissero in una sorta di capanna "sudatoria", così da poter beneficiare del calore lenitivo e rilassante per alleggerire le doglie.
Ma, accanto alle proprietà terapeutiche, per molti popoli, tra cui gli indiani sioux, il bagno di sudore rappresentava anche una funzione di purificazione.
Le tradizioni della sauna si sono conservate e perfezionate soprattutto in Finlandia e in Russia: non è raro scorgere, sulle rive dei laghi e dei fiumi, casette di legno costruite a questo scopo.
Nell'immediato dopoguerra, la moda della sauna finlandese si è diffusa anche in Europa e negli Stati Uniti grazie al fatto che, tra l'altro, viene considerata un ottimo metodo per rilassarsi e favorire un sonno salutare. 



Sebastian Kneipp nacque in Baviera nel 1821 da una famiglia molto povera. Lavorò come custode di animali in una fattoria, ma, crescendo, il suo unico desiderio era di studiare e di diventare prete. Fortuna volle che egli trovasse uno sponsor e così, all'età di 23 anni, iniziò a studiare. Ma la povertà durante l'infanzia aveva indebolito il suo fisico e Sebastian si ammalò di tubercolosi, che a quel tempo era una malattia mortale.
Nella libreria del Re a Monaco, cui aveva accesso per i suoi studi, trovò un vecchio libro scritto da un medico di campagna della Slesia dove erano descritte le proprietà curative dell'acqua.
Il giovane Kneipp decise di seguire i metodi descritti e iniziò a bagnarsi ogni giorno in inverno per pochi secondi nelle gelide acque del Danubio. Avvenne il "miracolo" e guarì.
Dopo aver finito i suoi studi fu inviato al Monastero di Woerischofen dove iniziò a curare altri monaci e poi sempre più persone che avevano sentito parlare di lui.

2 commenti:
PERCORSO NEREIDES - 11/05/2007
Il "percorso" in questione si effettua solamente il venerdì sera, su prenotazione.
Tipicamente si inizia alle 20:30, con 20 minuti di IDROBIKE, che si effettua nell'adiacente piscina, guidati da una simpatica insegnante; di seguito, si ritorna nella zona wellness (Tisaneria e Zona Relax) fino alle 21:00 circa.
A questo punto inizia la "libera frequentazione" di saune e bagno turco docce aromatiche, idromassaggio... mentre a turno ci si sottopone al massaggio (schiena e viso) ed al solariumm (utilizzando il gettone fornito all'ingresso).
Dalle 10:30 in poi è disponibile il buffet, molto vario, composto da pizza, affettati misti, frutta e verdure, formaggi e così via.
Nel mio caso, il percorso è durato complessivamente fin oltre la mezzanotte.
Esperienza complessivamente bella, rilassante, vale decisamente la pena di provarla.
Irene
You actually makе it seem so eaѕy with youг presentation but I find this matteг to be actually ѕomething that I think
I wоuld nеver understand. It sеems tоо complex
and extгemely broad foг mе. Ӏ am loοking forward
for yοur next post, I will trу to gеt the hang of it!
Review my weblog; Same Day Payday Loans
Posta un commento