Visualizzazione post con etichetta Serale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serale. Mostra tutti i post

venerdì 9 marzo 2007

New SUADIS


Indirizzo:
- Viale dell'Industria, 38 - Verona - ( Vedi la MAPPA )


Ultima Visita:
NON ANCORA VISITATO



Commento e informazioni utili: - Posto al di sotto dell'omonimo Centro Estetico, è stato recentemente ristrutturato.



Orari:
Lunedì = 12:00 - 22:00
Martedì-Venerdì = 10:00-22:00
Sabato = 09:00-19:00
Domenica = 10:00-19:00

Prezzi: - L'ingresso è differenziato per sesso: 12€ per le Femmine, 16€ per i Maschi.
Il "biglietto" da diritto ad una permanenza massima di 3 ore; se si permane oltre nella struttura, il costo viene aumentato di 2€ rispettivamente a 14€ e 18€.

Bagno Turco: -

Sauna Finlandese 90°: -

Ipersalino: -

Vasca Idromassaggio: -

Zona Relax: -

Note: - Vengono forniti asciugamano, accappatoio e ciabatte; il costume da bagno è obbligatorio per poter utilizzare la Vasca Idromassaggio.

venerdì 23 febbraio 2007

VILLAGE Centro Wellness D'Anthea (VR)

Il Blog è "migrato" all'indirizzo: http://centrobenessere.blogspot.com

Indirizzo:
-
Via del Lavoro, 107 Bussolengo (VR) - ( Vedi la MAPPA )

Ultima Visita:
NON ANCORA VISITATO



Commento e informazioni utili: - Ospitato all'interno del più ampio complesso di intrattenimento chiamato "Village".
E' disposto su 2 piani.

Orari:
Lunedì 15.00 - 00.30
Martedì 10.00 - 00.30
Mercoledì 10.00 - 00.30
Giovedì 10.00 - 00.30
Venerdì 10.00 - 2.00
Sabato 10.00 - 2.00
Domenica 10.00 - 00.30


Servizi Offerti dalla struttura:

Primo Piano

Percorso Knaip

3 "Grotte":
- con getti d'acqua Gelida nebulizata, a Pioggia, e a Getto.

Sauna Finlandese 90 Gradi:
- Circa 10 posti distesi

Biosauna: Circa 5 posti distesi.

Bagno Turco: -
Circa 5 posti distesi.

Bagno Aromatico: -

Idromassaggio: -

Doccie Aromatizzate: -

Solarium: -

Secondo Piano

Tisaneria: -

Sala Relax: -

Lettino "coperto": - Vapore caldo, freddo, vapore caldo.

Gelidarium: - Vasca d'acqua fredda

Poltrone rilassanti: -

Note: - Il centro fornisce accappatoio, asciugamano ed eventualmente la ciabatte (anche se dal personale viene consigliato di portare le proprie).
Nello spogliatoio è disponibile un armadietto con chiusura a chiave, è inoltre disponibile un "deposito valori" presso il bancone all'ingresso.
Purtroppo, è obbligatorio l'uso del costume, scelta discutibile da parte del Centro Benessere, resta sempre valido in questi casi portarsi biancheria intima di cotone da utilizzare al posto del costume in nylon, decisamente più salutare!
Altro aspetto negativo, la gestione degli accappatoi forniti.
Gli appendini disponibili infatti, non sono numerati e quindi gli accappatoi, tutti uguali, si prestano facilmente ad essere involontariamente scambiati.

martedì 20 febbraio 2007

MAYA - Piscina Montebianco (VR)

Il Blog è "migrato" all'indirizzo: http://centrobenessere.blogspot.com

Indirizzo:
- Via Monte Bianco 16/A - San Michele Extra - Verona - ( Vedi la MAPPA )

http://www.piscinemontebianco.it/centro_benessere_maya_verona.asp


Data ultima visita:
Marzo 2007


Commento e informazioni utili:

Di recentissima apertura, il Centro Benessere Maya è completamente integrato nella più ampia struttura delle Piscine Monte Bianco e ne condivide Ingresso e Spogliatoi.

La ricevuta del pagamento ( 13€ ), da effettuarsi alla cassa posta all'ingresso, andrà successivamente mostrata al personale del Centro Benessere; tenetela quindi a portata di mano.

L'accesso all'Area Wellness avviene in maniera differente per maschi e femmine.
Per queste ultime, l'accesso si effettua direttamente dall'interno degli spogliatoi, attraverso una porta che li mette direttamente in comunicazione.
Per quanto riguarda i maschi invece, dopo essersi cambiati e aver riposto i propri effetti personali in uno degli armadietti disponibili ( RICORDATEVI DI PORTARE CON VOI UN PICCOLO LUCCHETTO ), si accede inizialmente alla zona delle piscine e da questa al Centro Benessere vero e proprio. Questa possibilità di accesso diretto al Centro Benessere ha come aspetto negativo il fatto che parecchie persone possono entrare direttamente, dalla piscina alla zona Sauna/Bagno Turco/Relax, per i motivi più disparati quali, ad esempio, chiedere informazioni su prezzi ed orari, prenotare trattamenti ecc.

La struttura, ovviamente di dimensioni contenute, è composta essenzialmente da:

Sauna Finlandese 90°: - (15 posti a sedere circa)

Bagno Turco: - (10 / 15 posti a sedere circa)

Area docce: (con la possibilità di effettuare anche la "secchiata d'acqua fredda")

Area Relax: (12 lettini sdraio con coperta)

Area Massaggi/Solarium: (prestazioni a pagamento)

Orari: - aperto 7 giorni su 7, con una disponibilità di orario estremamente ampia: dal lunedì al venerdì 10-21 e sabato/domenica 10-20

--- INFORMAZIONI ESTRATTE DAL SITO WEB ---

Regolamento Zona Benessere: - Portare con sé, nella tasca dellʼaccappatoio, la ricevuta del pagamento o il tesserino.
Lʼaccesso alla zona benessere è consentito soltanto ai ragazzi di età superiore ai 14 anni.
Allʼinterno della zona benessere e degli spogliatoi comuni è VIETATA LA NUDITA': se non si indossa il costume da bagno è necessario coprirsi con un telo di spugna. Ci si siede sempre su di un proprio asciugamano (sauna, bagno turco, lettini relax).
Bagnoschiuma e shampoo si utilizzano solamente negli spogliatoi: prima di accedere alla zona benessere è necessario fare una doccia con sapone, mentre allʼinterno della zona benessere non è consentito lʼuso di saponi.
Utilizzare ciabatte negli spostamenti, entrare scalzi in sauna e in bagno turco.
Anelli, orologi e gioielli vanno tolti perché possono surriscaldarsi e scottare la pelle.
Affinché tutti possano rilassarsi, è necessario mantenere un tono di voce basso, un comportamento adeguato e non introdurre cellulari.

Note ed Impressioni:
Il personale, mi è parso gentile e disponibile; ottima l'iniziativa di offrire periodicamente un bicchiere di tisana calda, in aggiunta al più classico "boccione" d'acqua calda e fredda, comunque indispensabile.
La relativa giovinezza lo rende assolutamente vivibile e godibile, con poche persone a contendersi le "limitate risorse".

Qualche nota negativa comunque c'è:
Come espresso anche dal personale, la stretta integrazione, ed interazione, con la Piscina "obbliga" all'uso del costume, quantomeno negli spazi comuni (Docce e Zona Relax); inoltre, la necessità di utilizzare il traversino per coprirsi all'interno di Bagno Turco e Sauna, rende consigliabile avere con se, oltre all'accappatoio, almeno un ulteriore asciugamano su cui potersi distendere ( a meno di non volersi adagiare direttamente a contatto con le panche di legno, cosa che farebbe certamente rivoltare nella tomba generazioni e generazioni di nordici "Badmaister" ).
La tipologia media degli utenti si può facilmente dedurre dal fatto che in molti entrano in Sauna e Bagno Turco con le ciabatte ai piedi!!! Questo in barba al regolamento descritto sul sito web (ma non esposto all'interno dei locali).
A tale proposito ho già consigliato ai gestori di appendere quanto prima degli avvisi in merito, quantomeno, in prossimità della sauna.

Altra nota negativa, il "frastuono infernale" proveniente dall'adiacente piscina; particolarmente fastidiosa la musica a tutto volume dei corsi di "Acquagym", che sovrasta di molto qualsiasi tentativo di rilassarsi in santa pace sia all'interno della Sauna, che nella "Zona Relax".

Riassumendo: ottima l'iniziativa, ma il risultato si è rivelato, purtroppo, ancora ben lontano da quello che ci si aspetta da un vero Centro Benessere.
Considerati gli orari di apertura, decisamente estesi, può essere considerato un piacevole diversivo, a basso costo, per passare un paio d'ore dopo una giornata di lavoro.

lunedì 19 febbraio 2007

EKHI - San Martino Buon Albergo (VR)


Indirizzo:
- Centro Direzionale E33 Viale del Lavoro, 33 - San Martino Buon Albergo (VR) - ( Vedi la MAPPA )

http://www.ekhi.it

Data ultima visita:
Dicembre 2006

Commento e informazioni utili:

Questo centro si divide in tre zone: art café, beauty, spa.
All'entrata ci si trova in un bar (l'art café) stile lounge, arredato con mobili e pareti in legno scuro abbinato ad acciaio, luci soffuse, piante esotiche e musica, l'entrata è libera come un normale bar.

L'ingresso alla zona SPA costa € 20 (ma esiste la possibilità di ottenere sconti utilizzando tessere di vari Circoli e Convenzioni), si entra passando dagli spogliatoi.
Luci soffuse, pareti in cemento o legno scuro e musica soft.
A differenza dei centri wellness altoatesini, qui è VIETATA la nudità, si resta tassattivamente in accappatoio o con traversino e costume!!! Per limitare i "danni" dell'utilizzo di un costume di nylon in ambienti a 90°, è ammesso indossare mutande di cotone. Con 2€ in più all'ingresso si può richiedere un accappatoio, un asciugamano, le ciabatte, un mini costume usa e getta, un traversino.
Tornando alla SPA, si può usufruire di sauna finlandese, sauna romana, bagno turco, percorso kneipp e idromassaggio.
Inoltre ci sono 2 zone con lettini dove si può leggere, dormire, riposarsi, c'è anche un piccolo bar con divanetti che comunica tramite un'apertura con il bar all'esterno..

BAGNO TURCO: - Un enorme stanzone dalle pareti nere in pietra, non molto accogliente a dire il vero e nemmeno molto funzionale, al centro un enorme pilastro nero incupisce inesorabilmente l'animo.

IDROMASSAGGIO: - Vasca in acciaio, molto grande e rettangolare. Le "bolle" sono molto intense ma piacevoli e sulla parete vicino alla vasca è posizionata una fila di lampade per la cromoterapia.

SAUNA ROMANA (Laconicum): - La temperatura all'interno di questa stanza è di 45/50°C. (5 posti) ci si sdraia su una panca ergonomica in cemento che si estende per tutta la lunghezza della parete. Il caldo all'interno è molto confortevole e non dà alcun fastidio.

SAUNA FINLANDESE: - La temperatura che va dagli 85 ai 95°C (una 10/15 posti). Fuori dalla sauna finlandese si trovano 3 diverse "docce": quella classica, la lama di acqua e una vasca contenente acqua GELIDA dove bisognerebbe immergersi (come fanno nei paesi nordici). La stanza con panche in legno chiaro ha 1 parete di vetro che guarda il bar ed è molto grande.

PERCORSO KNEIPP: - il percorso è un po' sacrificato. E' composto da due vasche (unite e divise da un muretto, lunghe 1m. l'una) con acqua bollente in una e acqua ghiacciata nell'altra. Appena immersi (l'acqua arriva alle ginocchia) si soffre un pochino ma dopo 30 secondi ci si abitua. Di solito le vasche sono molto più lunghe perché lo scopo è quello di stimolare la circolazione sanguigna camminando avanti e indietro da una vasca all'altra.

Da questa zona spa si può passare nella zona beauty dove, previo appuntamento e con pagamento extra, si possono fare massaggi (shiatsu, tradizionale, linfatico, reiki...), trattamenti specifici, estetici (anche depilazione).

venerdì 16 febbraio 2007

VILLA DEI CEDRI Piscina Termale - Colà di Lazise (VR)

Il Blog è "migrato" all'indirizzo:
http://centrobenessere.blogspot.com/2007/05/villa-dei-cedri-piscina-termale.html


Indirizzo: - Piazza di Sopra, 4 Colà di Lazise (VR) - ( Vedi la MAPPA )

http://www.villadeicedri.com/nuovapiscina.html


Ultima Visita:
Febbraio 2007


Commento e Informazioni utili:

Descrizione Generale:
Parte del complesso SPA " Villa dei Cedri " viene però gestita in maniera separata.
L'accesso avviene attraverso un portone in ferro (bisogna suonare) visibile dal parcheggio privato (gratuito, il gettone per l'uscita viene fornito alla cassa della piscina al momento del pagamento del biglietto).
Relativamente poco frequentata (venerdì sera alle 21.00 eravamo circa una trentina di persone, essenzialmente coppie, ma anche un paio di famiglie con bimbi), le luci soffuse e colorate ed il vapore costante, contribuiscono comunque ad "ovattare" l'ambiente mantenendolo sufficientemente intimo. Durante il weekend, come ovvio, le presenze sono molto superiori, si rischia l'affollamento.

La piscina è divisa essenzialmente in 3 sezioni:
una parte al coperto, una parte sotto una tettoia aperta e l'ultima all'aperto, sotto le stelle!
Tutto attorno la piscina sono disponibili svariati "giochi d'acqua", idromassaggi, cascate d'acqua, bollicine, idrogetti ecc.

La temperatura dell'acqua è ottima, con 2 gradi all'esterno si stava veramente bene! In più c'è la vasca "calda" dove andare per brevi periodi a "bollire" un po'.

In generale l'ambiente mi è sembrato positivo.
Spogliatoi e docce sono funzionali (non ci sono armadietti chiusi, i valori si lasciano gratuitamente in custodia al bar)

Insomma, per 12,5€ e orario di apertura dalla 19.00 all' 01.00, mi sembra un'interessante alternativa alla solita sauna/bagno-turco.

Note: - Non è richiesta la cuffia, conviene invece portare, oltre a costume, asciugamano, accappatoio e ciabatte, anche il necessario per la doccia/shampoo. Negli spogliatoi sono a disposizione in paio di phon.

Qualità delle Acque: - Vedi link di seguito
http://www.benessere.com/terme/italia/schede/info.htm?codice=41